Condizioni generali di servizio

Click here for English version

Le presenti condizioni generali di servizio (di seguito “Condizioni Generali”) disciplinano tutti i servizi erogati da Sfeedo S.r.l.s., società di diritto italiano con sede legale in Via G. Amendola, n. 1, Parola (PR), CAP. 43012, P.IVA 02835230349, indirizzo [email protected] (di seguito: “Sfeedo” o il “Fornitore”), attraverso l’Applicazione e/o il sito internet www.sfeedo.it (di seguito, rispettivamente: l’”App” o la “Piattaforma” e il “Sito”).

Apple Inc. non è sponsor, a qualunque titolo, dell’applicazione.
Google Ltd. non è sponsor, a qualunque titolo, dell’applicazione.

Di seguito è disciplinata l’erogazione dei servizi da parte di Sfeedo agli utenti siano essi Player e/o Consociati
Ai sensi delle presenti Condizioni Generali si intende:

  • Per “Player”, l’utente persona fisica che, iscrivendosi alla Piattaforma, decide di sfidare un altro utente iscritto sia esso “Player” o “Consociato”;
  • Per “Consociati”, il gestore del locale commerciale che, iscrivendosi alla Piattaforma, mette a disposizione, presso il proprio locale, una serie di beni tra i quali gli utenti “Player” potranno selezionare il/i bene/i oggetto di sfida, in vista di un evento indicato nel calendario della Piattaforma;
  • Per “Banca”, la società che offrirà i servizi di cui alle presenti Condizioni Generali, nonché ai relativi allegati, ai Consociati.

Per l’utente che si registri alla Piattaforma come Player troveranno applicazione le rispettive condizioni di servizio previste alla Sezione I del presente documento; per l’utente che si registri come Consociato troveranno applicazione le condizioni di servizio previste alla Sezione II

Ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali, l’Informativa Privacy per gli utenti e tutte le altre regole della Piattaforma, prima di registrarti e/o utilizzare i Servizi offerti da Sfeedo. Infatti, attraverso la registrazione e/o l’utilizzo dei servizi, accetti integralmente e senza alcuna riserva le presenti Condizioni Generali, nonché la Privacy Policy [A1] [AS2]  e le altre regole della Piattaforma. Se non accetti le Condizioni Generali non potrai accedere alla Piattaforma Sfeedo.

Sezione I – Condizioni di servizio per i Player

1 – Creazione di un account e conclusione del contratto

1.1 Per accedere ai servizi offerti da Sfeedo l’utente (di seguito, il “Player”) deve prendere visione ed accettare, oltre la Policy Privacy, le Condizioni Generali, approvandone altresì e specificatamente le clausole vessatorie richiamate in calce. L’utente procede alla creazione dell’account Sfeedo attraverso la registrazione fornendo, o il proprio indirizzo mail e scegliendo una password, o accedendo direttamente attraverso il proprio account attivo su uno dei social network indicati nella pagina di accesso alla Piattaforma (Facebook, Google +, Instagram, Twitter, LinkedIN). Per l’attivazione dell’account l’utente registrato dovrà darne conferma attraverso il link inviato all’indirizzo mail dallo stesso fornito. Solo con l’attivazione del proprio account, l’utente avrà la possibilità di usufruire di tutti i servizi offerti da Sfeedo. Infatti, la mancata attivazione dell’account, pur non impedendo di avere accesso alla piattaforma comporta l’impossibilità di avvalersi dei servizi offerti dalla Piattaforma.

1.2 Le Condizioni Generali saranno efficaci sin dal momento di registrazione con la creazione dell’account da parte del Player, e disciplineranno i rapporti con Sfeedo per tutta la durata del contratto.

1.3 I servizi forniti dalla Piattaforma sono riservati alle sole persone che abbiano compiuto il 18o anno di età.

1.4 Il Player si impegna a mantenere la riservatezza sulle credenziali di accesso alla Piattaforma (Username e Password) segnalando immediatamente al Fornitore, mediante comunicazione al presente indirizzo mail [email protected], ogni perdita del controllo esclusivo sulle stesse, prendendo atto che, in difetto di tale segnalazione, sarà ritenuto l’unico responsabile di ogni azione e condotta posta in essere utilizzando tali credenziali. Il Fornitore potrà così effettuare gli opportuni accertamenti ed adottare le misure adeguate, compresa la disabilitazione dell’account ove necessario.

2 – Durata del contratto e recesso

2.1 Il contratto si intende a tempo indeterminato, fatto salvo l’eventuale recesso di una delle parti operato ai sensi del successivo art. 2.2.

2.2 Il Player e Sfeedo potranno in qualsiasi momento recedere dal contratto dandone comunicazione all’altra parte. In particolare, Sfeedo potrà recedere dandone comunicazione al Player all’indirizzo mail da questo fornito all’atto della registrazione; diversamente il Player potrà recedere avvalendosi dello strumento di “disattivazione account Sfeedo”, presente all’interno del proprio profilo nel menù alla voce “account”.

2.3 Il recesso per Sfeedo sarà efficace trascorsi 7 (sette) giorni dalla comunicazione al Player e condurrà alla disattivazione/cancellazione dell’account. Il recesso, secondo la preferenza manifestata dal Player al momento della disattivazione dell’account, avrà effetto immediato o decorsi 15 (quindici) giorni.

2.4 La disattivazione dell’account avverrà senza alcuna conseguenza per il Player solo qualora lo stesso non abbia sfide aperte con altri utenti della Piattaforma. Diversamente, qualora il Player decida di disattivare il proprio account avendo ancora sfide in corso le stesse verranno chiuse, ma si considereranno perse, con le conseguenze previste all’art. 4.8.

3 – Dati personali

3.1 Il Player si impegna a fornire a Sfeedo, al momento della registrazione, informazioni corrette e veritiere e a mantenerle aggiornate per tutta la durata del Contratto rendendosi responsabile per ogni comportamento contrario. Qualsiasi danno o perdita che dovesse derivare dal mancato aggiornamento dei dati (ad esempio, la mancata ricezione di comunicazioni inviate al Player all’indirizzo mail fornito dallo stesso) non sarà imputabile a Sfeedo.

3.2 Il Player, qualora decidesse di registrarsi attraverso il proprio account social, prende atto ed accetta che la Piattaforma potrà acquisire dal social medesimo tutti i dati di volta in volta dal Player indicati nel social stesso.

3.3I dati personali forniti dal Player in fase di registrazione, o successivamente in fase di implementazione del profilo, compresi quelli relativi al metodo di pagamento utilizzato, saranno trattati da Sfeedo nel rispetto di quanto previsto nella Privacy Policy.

4 – Utilizzo e funzionamento della Piattaforma

4.1 Sfeedo opera esclusivamente come intermediario di intrattenimento commerciale tra i propri utenti Player e i propri utenti Consociato. In particolare, Sfeedo non è proprietario a qualunque titolo dei beni messi in vendita e acquistati attraverso la Piattaforma, non trasferisce la proprietà degli stessi dal Consociato al Player, non ha alcun ruolo e non è coinvolto nella compravendita che si svolge tra gli utenti della Piattaforma stessa.

4.2 Il Player potrà sfidare un altro utente presente sulla Piattaforma mettendo in campo tutta la propria abilità provando ad anticipare il risultato di un evento programmato sul calendario reso disponibile sulla Piattaforma e scelto dal Player stesso. Attraverso un sistema di triangolazione dovrà quindi indicare l’utente a cui intende proporre la sfida, l’evento rispetto al quale si terrà la sfida, il Consociato presso il quale potrà ritirare, in caso di vittoria, il bene o i beni oggetto di sfida tra quelli indicati in un’apposita lista messa a disposizione dal Consociato scelto.

4.3 Il Player sfidante, dopo aver compiuto le operazioni previste al punto precedente, dovrà acquistare, avvalendosi di un sistema di pagamento come prepagate, carte di credito/debito che indicherà a Sfeedo al momento del primo acquisto, o che avrà già indicato con l’implementazione del proprio profilo, uno o più beni selezionati nella lista del Consociato scelto.

4.4 Il Player sfidato, dopo aver accettato la sfida, dovrà scegliere uno dei locali Consociato tra quelli iscritti alla Piattaforma (che potrà essere, o meno, lo stesso di quello scelto dallo sfidante) e acquistare, avvalendosi di un sistema di pagamento come prepagate, carte di credito/debito che indicherà a Sfeedo al momento del primo acquisto, o che avrà già indicato con l’implementazione del proprio profilo, uno o più beni selezionati nella lista del Consociato scelto (che potranno essere, o meno, gli stessi scelti dallo sfidante), a condizione che l’importo dei beni selezionati sia pari a quello deciso dallo sfidante. La transazione avverrà tra il Player e il Consociato attraverso il gateway di pagamento Gestpay.

4.5. Gli acquisti dei beni effettuati dai Players comporteranno due pre-autorizzazioni di pagamento, le transazioni effettuate quindi saranno soggette a condizione sospensiva e la loro efficacia dipenderà dalla vittoria o dalla sconfitta del Player rispetto all’esito che sarà pubblicato di quel singolo evento, oppure dell’ultimo evento in caso di serie. Solo la pre-autorizzazione di pagamento effettuata dal Player sconfitto, a favore del Consociato, andrà a buon fine e sarà efficace. Diversamente, il Player vittorioso vedrà annullata la pre-autorizzazione di pagamento e riceverà un QR code per il ritiro del premio come definito nel prossimo paragrafo 4.6.

4.6 Il Player risultato vittorioso, potrà quindi recarsi all’esito della sfida presso il Consociato dallo stesso scelto e ritirare il bene o i beni da lui selezionati, oggetto del contest, mostrando il QR code ricevuto.

4.7. Nelle ipotesi in cui la sfida si concluda con una situazione di parità tra i Player , ovvero nessuno dei due Player preveda correttamente il risultato dell’evento o degli eventi oggetto del contest, entrambe le pre-autorizzazioni di pagamento effettuate dagli stessi per l’acquisto del/i bene/i scelti, andranno a buon fine. In tale ipotesi, entrambi i Player potranno andare a ritirare i relativi premi presso il Consociato scelto, con le stesse modalità previste al punto precedente.

4.8. Come previsto all’art. 2.4. qualora il recesso del Player con la disattivazione del proprio account si verifichi in corso di sfida, l’acquisto si perfezionerà per il Player recedente, e la relativa sfida terminerà con la vittoria del Player avversario.

5 – Obblighi e responsabilità del Player

5.1 Il Player si impegna, con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali:

  1. a non porre in essere alcuna condotta che sia in contrasto con le disposizioni contenute in leggi, regolamenti, direttive o nelle presenti Condizioni Generali;
  2. a non pubblicare contenuti in violazione di legge e di diritti di terzi, in particolare evitando di diffondere contenuti, diffamatori, offensivi, contrari alla legge, che incoraggino o possano incoraggiare terzi a metter in atto condotte illecite e/o criminose passibili di responsabilità penale e/o civile;
  3.  a non porre in essere alcuna condotta che possa arrecare pregiudizio alla Piattaforma, ai servizi dalla stessa forniti e/o che possa pregiudicare e/o limitare l’utilizzazione degli stessi da parte degli altri utenti;
  4. a non disabilitare, circuire o in altro modo interferire con le misure di protezione predisposte rispetto all’uso dei servizi presenti sulla Piattaforma messi a disposizione da Sfeedo;
  5. a non pubblicare commenti o dati, falsi, inesatti, fuorvianti, diffamatori, calunniosi e/o che abbiano contenuti a sfondo raziale e/o sessuale;
  6. a non fornire Feedback non veritieri volti a destabilizzare il sistema predisposto dalla Piattaforma;
  7. a non trasferire le credenziali d’accesso e il proprio account a soggetti terzi;
  8. a non diffondere virus o qualsiasi altra tecnologia volta a danneggiare direttamente o indirettamente la Piattaforma, i servizi o gli altri utenti;
  9. a non utilizzare strumenti automatici di qualsiasi tipo per accedere ai servizi per qualsiasi motivo e a non effettuare un’irragionevole e sproporzionato sovraccarico delle infrastrutture interferendo, tra l’altro con i servizi resi;
  10. a non decompilare o disassemblare il software e/o altre funzionalità dell’App e/o del Sito, oppure a modificare, dividere, separare o revisionare il software, o parte di esso, o parti di esso, neanche per funzioni di studio o di ricerca, né di permettere a soggetti terzi, operanti sotto la propria autorità, di farlo, salvo ove espressamente autorizzato da Sfeedo;
  11. a non commercializzare una qualsiasi applicazione o Piattaforma che imiti o fornisca uno o più dei servizi identici forniti dalla Piattaforma;
  12. a conformarsi alle leggi e regolamenti applicabili, alle vendite, all’acquisto e alla messa in vendita dei contenuti a livello internazionale.

5.2 Il Player si impegna sin d’ora a manlevare e a tenere indenne Sfeedo da ogni pretesa, anche risarcitoria derivante, direttamente ovvero indirettamente, dall’utilizzo della Piattaforma e/o dalla fornitura del/i bene/i oggetto di contest da parte dei Consociato scelti, e/o dalla violazione di una delle previsioni all’art. 5.1 o, in ogni caso, da qualsivoglia violazione di diritti dei terzi.

5.3 Sfeedo si riserva di adottare, a propria ed esclusiva discrezione, in caso di violazione di uno dei punti dell’art. 5.1, le misure che riterrà più opportune, che potranno consistere sia nell’immediata sospensione e/o disattivazione/cancellazione dell’account, con le conseguenze previste all’art. 4.8.

5.4 La Piattaforma si riserva inoltre il diritto di cancellare account non confermati o inattivi da almeno sei mesi.

6 – Proprietà intellettuale

6.1 Sfeedo è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale sui contenuti (a titolo esemplificativo e non esaustivo testi, immagini, marchi, loghi, video) messi a disposizione degli utenti (siano essi Player o Consociato) attraverso la Piattaforma.

6.2 È vietata qualsiasi riproduzione, duplicazione, copia, vendita, rivendita o qualsiasi altro sfruttamento per fini commerciali dei contenuti di proprietà di Sfeedo.

7 – Condizioni economiche

7.1 La creazione di un account Player sulla Piattaforma avviene a titolo gratuito.

7.2 Il Fornitore si riserva il diritto di modificare le condizioni economiche per l’utilizzo dei servizi, dandone comunicazione via mail all’indirizzo specificato in fase di registrazione 14 giorni prima della validità di tale modifica. Nel caso in cui l’Utente non intenda accettare le nuove tariffe, dovrà chiudere l’account prima di tale periodo.

8 – Risoluzione del rapporto, sospensione o chiusura dell’account

8.1 Il Fornitore, a propria ed esclusiva discrezione, qualora dovesse accertare che l’utente ha violato una o più delle disposizioni previste dalle presenti Condizioni Generali, potrà risolvere con effetto immediato il rapporto contrattuale con l’utente impedendo l’ulteriore accesso ai servizi forniti attraverso la sospensione e/o disattivazione/cancellazione dell’account dell’utente fatto salvo, in ogni caso, il diritto al risarcimento dei danni.

8.2 Il Fornitore potrà adottare i suddetti provvedimenti senza alcun preavviso nel caso in cui:

  1. l’utente si sia reso inadempiente con riferimento a quanto disposto all’articolo 5 delle presenti Condizioni Generali;
  2. l’utente abbia ricevuto un numero tale di feedback negativi tali da compromettere la sua affidabilità;
  3. un utente abbia compiuto azioni che possano comportare problemi o responsabilità legali per Sfeedo o per gli altri utenti.

9 – Garanzie e limitazioni di responsabilità

9.1 Il Player accetta che Sfeedo e i suoi dipendenti non saranno responsabili e saranno manlevati e tenuti indenni da eventuali richieste di risarcimento danni, comprendendo le spese legali, promosse da soggetti terzi per qualsiasi danno, perdita responsabilità che dovesse derivare da un utilizzo improprio delle presenti Condizioni Generali, dei diritti di terzi e in particolare:

  1. da false dichiarazioni rese dall’utente al momento della registrazione o con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali;
  2. dall’uso non autorizzato dell’account e delle credenziali;
  3. dalla violazione di una delle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali ad opera degli utenti;
  4. da violazione di diritti di proprietà industriale o intellettuale di soggetti terzi o di altri utenti;
  5. dalla pubblicazione di contenuti diffamatori, offensivi ed illegali.

9.2 Sfeedo si adopererà in modo attivo al fine di garantire ai propri utenti l’acceso continuo e senza interruzione ai propri servizi offerti attraverso la Piattaforma ma non potrà, in nessun caso, essere considerata responsabile qualora uno o più dei servizi erogati o dei contenuti a disposizione dell’utente risultino temporaneamente inaccessibili. A titolo esemplificativo, non potrà essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti o interruzioni di servizi conseguenti a cause di forza maggiore o per il non corretto funzionamento delle linee telefoniche o elettriche nazionali e/o mondiali. Aggiornamenti e altre funzionalità di notificazione nei servizi potrebbero non funzionare in tempo reale perché spesso dipendono da ritardi al di fuori del controllo di Sfeedo.​

9.3 Inoltre, salvo i casi di dolo e colpa grave previsti dall’art. 1229 del c.c., Sfeedo non potrà essere considerato responsabile per i danni comunque subiti dai propri utenti o da terzi, quale conseguenza dell’uso della Piattaforma.​

9.4 Sfeedo, inoltre, non sarà in ogni caso responsabile per i danni che dovessero derivare:
dalla presenza di bug dell’applicazione, virus o malware;
dalle conseguenze connesse alla sospensione e/o alla chiusura dell’account o inabilità da parte dell’utente dei servizi e delle informazioni sui prezzi.

9.5 Sfeedo non garantisce agli utenti la possibilità di prendere parte alle sfide e non potrà essere in alcun caso ritenuta responsabile per la mancata adesione alla sfida proposta, né per la qualità dei beni acquistati dal Consociato, né per la conformità degli stessi a quanto illustrato dal Consociato nella propria lista.

10 – Modifica delle Condizioni Generali e dei servizi

10.1 Sfeedo si riserva il diritto di modificare in ogni momento le presenti Condizioni Generali e i servizi forniti, nonché interrompere definitivamente l’erogazione degli stessi senza che per questo l’utente possa vantare alcuna pretesa nei confronti di Sfeedo.

10.2 Il Fornitore si riserva anche il potere di sospendere l’erogazione dei servizi per effettuare interventi di manutenzione/aggiornamento; in tale ipotesi, l’utente sarà avvisato con congruo anticipo degli interventi programmati.

10.3 Sfeedo si riserva il potere di modificare le Condizioni Generali della Piattaforma comunicando discrezionalmente la variazione, o all’indirizzo mail fornito dall’utente, o in occasione del primo accesso alla Piattaforma successivo alla modifica attraverso un banner. Nel primo caso, il mancato recesso nel termine di preavviso comporta l’accettazione delle Condizioni Generali; nel secondo caso chiederà all’utente di accettare con un flag la nuova versione delle Condizioni Generali.

10.4 Resta inteso tra le parti, che le modifiche sopra indicate non avranno alcun effetto sui rapporti nel frattempo già esauritisi.

11. Legge applicabile e foro delle controversie

11.1 Il presente Contratto è regolato e deve essere interpretato ai sensi della legge italiana.

11.2 L’eventuale nullità o invalidità di una o più previsioni del presente Contratto, non travolge le altre disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali che, conseguentemente, dovranno ritenersi valide ed efficaci.

11.3 Le controversie che dovessero insorgere tra Sfeedo e il Player in relazione al presente Contratto, incluse le controversie inerenti all’interpretazione, esecuzione e validità dello stesso, saranno di competenza esclusiva del foro di residenza del consumatore, secondo quanto previsto dal Codice del Consumo, d.lgs. 206/2005.

12 – Informativa privacy

12.1 In conformità a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati raccolti dal Fornitore, nell’ambito della fornitura dei servizi saranno trattati per finalità e con gli strumenti indicati nella Policy Privacy che l’utente dichiara di aver letto, approvandone il contenuto, al momento della registrazione e accettazione delle presenti Condizioni Generali.

Ai sensi e per gli effetti di cui agli art. 1341 e 1342 c.c., il Player dichiara di aver letto con attenzione e di approvare espressamente le seguenti clausole:

art. 2 “Durata del contratto e recesso”; art. 5 “Obblighi e responsabilità del Player”; art. 7 “Condizioni economiche”; art. 8 “Risoluzione del rapporto, sospensione o chiusura account”; art. 9 “Garanzia e limitazione delle responsabilità”; 10 “Modifica delle Condizioni Generali dei Servizi”; art. 11 “Legge applicabile e foro competente”

Sezione II – Condizioni generali di servizio per i Consociato

1 – Registrazione e conclusione del contratto

1.1 Per accedere e/o utilizzare i servizi di Sfeedo l’utente Consociato (di seguito il “Consociato”) deve prendere visione ed accettare, oltre la Policy privacy [inserire il relativo link], le presenti Condizioni Generali approvandone altresì e specificatamente le c.d. clausole vessatorie richiamate in calce.

1.2 Inoltre, il Consociato si impegna a prendere visione ed accettare le condizioni generali di contratto messe a disposizione della Banca presso le proprie filiali o digitalmente. Resta inteso che il contratto stipulato tra il Consociato e la Banca è autonomo rispetto al presente contratto. In ogni caso, per completare la registrazione con Sfeedo è necessario completare il processo di adesione contrattuale con la Banca.

1.3 Il Consociato procederà alla registrazione fornendo i dati richiesti dall’apposita schermata. Così, a titolo esemplificativo e non esaustivo, dovranno essere inseriti il nome e cognome del soggetto legittimato ad iscrivere il Consociato, la Ragione Sociale, la sede legale della società, un recapito telefonico e un indirizzo mail, nonché il numero di P.IVA/C.F., il numero di iscrizione REA. Per l’attivazione dell’account, che consentirà al Consociato di avvalersi dei Servizi offerti da Sfeedo, lo stesso dovrà darne conferma attraverso il link inviato all’indirizzo mail fornito. Solo con l’attivazione del proprio account, l’utente avrà la possibilità di usufruire di tutti i servizi offerti da Sfeedo. Infatti la mancata attivazione dell’account, pur non impedendo di accede alla piattaforma, accesso alla piattaforma comporta l’impossibilità di avvalersi dei servizi offerti dalla Piattaforma.

1.4 Al fine di consentire a Sfeedo di effettuare le opportune verifiche e controlli, e a garantire il corretto funzionamento del meccanismo di acquisto tra i Player e i Consociati attraverso il sistema previsto dalla Banca, denominato Axerve (Gruppo Banca Sella), il Consociato si impegna a trasmettere all’indirizzo [email protected] copia del documento di identità valido del legale rappresentante, nonché gli estremi di un conto corrente bancario di titolarità dello stesso Consociato. Resta inteso che la validità e l’efficacia delle presenti condizioni generali di contratto non saranno intaccate da eventuali modifiche o sostituzioni del servizio fornito dalla Banca di cui al presente articolo.

1.5 Le Condizioni Generali saranno efficaci dal momento della creazione dell’account da parte del Consociato e disciplineranno i rapporti con Sfeedo per tutta la durata del contratto.

1.6 Il Consociato si impegna a mantenere la riservatezza sulle credenziali di accesso alla Piattaforma (Username e Password) segnalando immediatamente al Fornitore mediante comunicazione al presente indirizzo mail [email protected] ogni perdita del controllo esclusivo sulle stesse, prendendo atto che, in difetto di tale segnalazione, sarà ritenuto l’unico responsabile di ogni azione e condotta posta in essere utilizzando le credenziali stesse. Il Fornitore potrà così effettuare gli opportuni accertamenti ed adottare le misure adeguate, compresa la disabilitazione dell’account ove necessario.

2 – Durata del contratto e recesso

2.1 Il contratto si intende a tempo indeterminato, fatto salvo l’eventuale recesso di una delle parti, operato ai sensi del successivo art. 2.2.

​2.2 l Consociato e Sfeedo potranno in qualsiasi momento recedere dal contratto dandone comunicazione all’altra parte. In particolare, Sfeedo potrà recedere dandone comunicazione al Consociato all’indirizzo e-mail da questo fornito all’atto della registrazione; diversamente il Consociato potrà recedere avvalendosi dello strumento di “disattivazione account Sfeedo”, presenta all’interno del proprio profilo nel menù alla voce “account”.

​2.3 Il recesso per Sfeedo sarà efficace trascorsi 7 (sette) giorni dalla comunicazione al Consociato e condurrà alla disattivazione/cancellazione dell’account. Il recesso, secondo la preferenza manifestata dal Consociato al momento della disattivazione dell’account, avrà effetto immediato o decorsi 15 (quindici) giorni.

2.4 Il Consociato prende atto ed accetta che la disattivazione, e il relativo recesso non potrà essere efficace  in ogni caso prima che terminino le sfide tra gli utenti Player presso il proprio locale.

2.5 Dalla richiesta di disattivazione dell’account, al Consociato sarà precluso di essere scelto dai Player per le sfide relativamente ad un evento.  potrà avere effettività solo dal momento in cui il Consociato avrà erogato tutti i beni scelti per la sfida.

2.6 Nell’ipotesi di recesso del Consociato previsto all’art. 2.2, il Consociato accetta e si impegna a ritenere validi, quali prova d’acquisto, i QR Code generati per le sfide già terminate o ancora in corso al momento della richiesta di disattivazione/cancellazione dell’account, ed esibiti dai Player al fine di ottenere il/i bene/i oggetto di contest.

3 – Dati personali

3.1 Il Consociato si impegna a fornire a Sfeedo, sin dal momento della registrazione, informazioni corrette e veritiere e a mantenerle aggiornate per tutta la durata del Contratto rendendosi responsabile per ogni comportamento contrario. Qualsiasi danno o perdita che dovesse derivare dal mancato aggiornamento dei dati (ad esempio, la mancata ricezione di comunicazioni inviate al Consociato all’indirizzo mail fornito dallo stesso) non sarà imputabile a Sfeedo.

3.2 I dati personali forniti dal Consociato in fase di registrazione, o successivamente in fase di implementazione del profilo, saranno trattati da Sfeedo nel rispetto di quanto previsto nella Privacy Policy

4- Utilizzo e funzionamento della Piattaforma

4.1 Sfeedo opera esclusivamente come intermediario di intrattenimento commerciale tra i propri utenti Player e i propri utenti Consociato. In particolare, consente ai Consociato di utilizzare la vetrina messa a disposizione dalla Piattaforma, lasciando acquistare direttamente ai Player i beni dallo stesso promossi. Sfeedo non è proprietario a qualunque titolo dei beni messi in vendita ed acquistati attraverso la Piattaforma, non trasferisce la proprietà degli stessi dal Consociato al Player, non ha alcun ruolo e non è coinvolto nella compravendita che si svolge tra gli utenti della Piattaforma.
4.2 Sfeedo consente al Consociato di proporre una lista di beni deperibili e di modico valore (a titolo esemplificativo e non esaustivo: un panino, una pizza, una bevanda alcolica o analcolica) acquistabili dal Player nel proprio locale “virtuale”, nei limiti di prezzo fissati da Sfeedo e resi noti al Consociato, che si intendono sin d’ora accettati dallo stesso.
4.3 Ogni volta che i Player danno vita ad una sfida (secondo il funzionamento previsto all’art. 4 della Sez. I delle presenti Condizioni Generali) l’acquisto del/i bene/i selezionato/i dai Player verrà fatto, da ciascuno di essi reciprocamente, a favore Consociato, attraverso il sistema di pagamento della piattaforma Axerve (Gruppo Banca Sella), secondo il meccanismo illustrato all’art. 7..
4.4 Delle due transazioni di acquisto effettuate dai Player a favore del Consociato, essendo le stesse sottoposte a condizione sospensiva dipendente dall’esito della sfida, solo quella facente capo al Player sconfitto andrà a buon fine, salvo quanto previsto al punto 4.6. del presente articolo, e farà sorgere in capo al Consociato il diritto ad ottenere l’importo calcolato secondo quanto prevede l’art. 7.
4.5 In virtù della vittoria del Player e della transazione commerciale andata a buon fine tra il Consociato e il Player sconfitto, il sistema genererà un QR CODE che il Consociato si impegna ed accetta di riconoscere quale prova di acquisto, e che darà diritto al Player vincente di ritirare e consumare il/i relativo/i beni oggetto di sfida presso il suo locale.
4.6 Nell’ipotesi in cui la sfida si concluda con una situazione di parità tra i Player, ovvero nessuno dei Player preveda correttamente l’esito dell’evento, entrambi gli acquisti posti in essere tra gli stessi e il Consociato andranno a buon fine. Pertanto, anche per questa ipotesi il Consociato si impegna ad accettare quanto previsto dal precedente punto.
4.7 Il Consociato accetta di riconoscere alla Piattaforma, quale corrispettivo per l’utilizzo del Servizio dalla stessa resa, una fee corrispondente per ogni transazione andata a buon fine tra il Player e il Consociato, secondo quanto previsto dettagliatamente dall’art. 7.

5 – Obblighi e responsabilità del Consociato

5.1 Il Consociato si impegna, con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali:

  1. a non porre in essere alcuna condotta che sia in contrasto con le disposizioni contenute in leggi, regolamenti, direttive o nelle presenti Condizioni Generali;
  2. a non pubblicare contenuti in violazione di legge e di diritti di terzi, in particolare evitando di diffondere contenuti, diffamatori, offensivi, contrari alla legge, che incoraggino o possano incoraggiare terzi a metter in atto condotte illecite e/o criminose passibili di responsabilità penale e/o civile;
  3. a non porre in essere alcuna condotta che possa arrecare pregiudizio alla Piattaforma, ai servizi dalla stessa forniti e/o che possa pregiudicare e/o limitare l’utilizzazione degli stessi da parte degli altri utenti;
  4. a non disabilitare, circuire o in altro modo interferire con le misure di protezione predisposte rispetto all’uso dei servizi presenti sulla Piattaforma messi a disposizione da Sfeedo;
  5. a non pubblicare commenti o dati falsi, inesatti o fuorvianti, diffamatori o calunniosi;
  6. a non fornire informazioni o feedback non veritieri sui propri beni volti a destabilizzare il sistema predisposto dalla Piattaforma;
  7.  a non trasferire le credenziali d’accesso e il proprio account a soggetti terzi;
  8. a non diffondere virus o qualsiasi altra tecnologia volta a danneggiare direttamente o indirettamente la Piattaforma, i servizi o gli altri utenti;
  9. a non utilizzare strumenti automatici di qualsiasi tipo per accedere ai servizi per qualsiasi motivo e a non effettuare un’irragionevole e sproporzionato sovraccarico delle infrastrutture interferendo, tra l’altro con i servizi resi;
  10. a non decompilare o disassemblare il software e/o altre funzionalità dell’App e/o del Sito, oppure a modificare, dividere, separare o revisionare il software, o parte di esso, o parti di esso, neanche per funzioni di studio o di ricerca, né di permettere a soggetti terzi, operanti sotto la propria autorità, di farlo, salvo ove espressamente autorizzato da Sfeedo;
  11. a non commercializzare una qualsiasi applicazione o Piattaforma che imiti o fornisca uno o più dei servizi identici forniti dalla Piattaforma;
  12. a conformarsi alle leggi e regolamenti applicabili, alle vendite, all’acquisto e alla messa in vendita dei contenuti a livello internazionale.
  13. a conformarsi e ad accettare senza riserve le linee guida [INSERIRE COLLEGAMENTO] che gli verranno fornite.
  14. a rispettare ogni disciplina a lui applicabile in materia fiscale, pubblicitaria e a tutela del consumatore.

5.2 Il Consociato garantisce di essere titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale sui contenuti pubblicati e diffusi attraverso il proprio profilo, ivi inclusi i diritti sulle immagini, video, marchi e segni distintivi nonché di ogni altro diritto necessario per la diffusione di tali contenuti attraverso la Piattaforma o di essere comunque autorizzato al loro utilizzo.

5.3 Il Consociato si impegna sin d’ora a manlevare e tenere indenne Sfeedo da ogni pretesa, anche risarcitoria, derivante, direttamente o indirettamente dall’utilizzo della Piattaforma e/o dalla fornitura del/i bene/i oggetto di contest, e/o dalla violazione di una delle previsioni di cui all’art. 5.1 o per qualsivoglia violazione dei diritti di terzi.

5.4 Sfeedo si riserva di adottare, a propria ed esclusiva discrezione, in caso di violazione di uno dei punti dell’art. 5.1., le misure che riterrà più opportune, che potranno consistere anche nell’immediata sospensione e/o cancellazione dell’account.

5.5 La Piattaforma si riserva inoltre il diritto di cancellare account non confermati o inattivi da più di 45 (quarantacinque) giorni.

5.6 Il Consociato, al solo fine di fornire i propri servizi attraverso la Piattaforma e per finalità connesse, concede a Sfeedo una licenza a titolo gratuito per l’utilizzo dei propri marchi e segni distintivi[AS23] . Inoltre Sfeedo potrà rendere noto l’utilizzo del proprio servizio da parte di alcuni Consociato attraverso ogni strumento di comunicazione e promozione in suo possesso, pubblicando, eventualmente, anche i segni distintivi del Consociato.

6 – Proprietà intellettuale

6.1 Sfeedo è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale sui contenuti (a titolo esemplificativo e non esaustivo testi, immagini, marchi, loghi, video) messi a disposizione degli utenti (siano essi Player o Consociato) attraverso la Piattaforma.

6.2 È vietata qualsiasi riproduzione, duplicazione, copia, vendita, rivendita o qualsiasi altro sfruttamento per fini commerciali dei contenuti di proprietà di Sfeedo.

7 – Condizioni economiche

7.1 La creazione di un account Consociato sulla Piattaforma avviene a titolo gratuito.

7.2 Il Consociato, con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali, conferisce al Fornitore un mandato a riscuotere mediante SDD (SEPA Direct Debit) una fee, di importo variabile e calcolata sulla base delle percentuali indicate al punto 7.4 del presente articolo, a titolo di corrispettivo per il servizio fornito.

7.3 Solo all’esito della sfida, con la dichiarazione del Player vincitore, il Consociato riceverà gli importi definiti, al netto delle tasse previste dalla piattaforma Gestpay, sul conto bancario indicato nel profilo Consociato. Secondo le indicazioni che gli verranno fornite da Sfeedo, avrà modo, in ogni momento, di controllare attraverso la propria dashboard lo stato delle proprie attività, delle proprie vendite e delle transazioni realizzate a suo favore e andate a buon fine sulla piattaforma Sfeedo.

7.4 La fee riconosciuta a Sfeedo dal Consociato varierà a seconda dell’importo del prodotto messo nella vetrina, si può facilmente calcolare attraverso l’applicazione:

7.5 Con cadenza settimanale, al raggiungimento della soglia minima (fee da corrispondere alla Piattaforma) del valore di 10€, la Piattaforma esegue un mandato SDD per il prelievo di tale somma.

7.6 l Fornitore si riserva il diritto di modificare le condizioni economiche per l’utilizzo dei servizi, dandone comunicazione 14 giorni prima della validità di tale modifica. Nel caso in cui il Consociato non intenda accettare le nuove tariffe, dovrà chiudere l’account prima di tale periodo.

7.7 Il Consociato si impegna in ogni caso ad emettere i documenti richiesti dalla normativa fiscale applicabile.

8 – Risoluzione del rapporto, sospensione o chiusura dell’account

8.1 Il Fornitore, a propria ed esclusiva discrezione, qualora dovesse accertare che l’utente ha violato una o più delle disposizioni previste dalle presenti Condizioni Generali, potrà risolvere con effetto immediato il rapporto contrattuale con l’utente impedendo l’ulteriore accesso ai servizi forniti attraverso la sospensione e/o disattivazione/cancellazione dell’account dell’utente fatto salvo, in ogni caso, il diritto al risarcimento dei danni.

8.2 Anche nell’ipotesi del punto precedente Il Consociato è tenuto a rispettare quanto previsto dall’art.2.6 impegnandosi ad erogare il relativo/i bene/i oggetto di contest.

8.3 Il Fornitore potrà adottare i suddetti provvedimenti senza alcun preavviso nel caso in cui:

  1. L’utente si sia reso inadempiente con riferimento a quanto disposto all’articolo 5 delle presenti Condizioni Generali;
  2. L’utente abbia ricevuto un numero tale di feedback negativi tali da compromettere la sua affidabilità;
  3. L’utente abbia compiuto azioni che possano comportare problemi o responsabilità legali per Sfeedo o per gli altri utenti.

9 – Garanzie e limitazioni di responsabilità

9.1 Il Consociato accetta che Sfeedo e i suoi dipendenti non saranno responsabili e saranno manlevati e tenuti indenni da eventuali richieste di risarcimento danni, comprendendo le spese legali, promosse da soggetti terzi per qualsiasi danno, perdita responsabilità che dovesse derivare da un utilizzo improprio delle presenti Condizioni Generali, dei diritti di terzi e in particolare:

  1. da false dichiarazioni rese dall’utente al momento della registrazione o con l’accettazione delle presenti Condizioni Generali;
  2. dall’uso non autorizzato dell’account e delle credenziali;
  3. dalla violazione di una delle disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali ad opera degli utenti;
  4. da violazione di diritti di proprietà industriale o intellettuale di soggetti terzi o di altri utenti;
  5. dalla pubblicazione di contenuti diffamatori, offensivi ed illegali.

9.2 Sfeedo si adopererà in modo attivo al fine di garantire ai propri utenti l’acceso continuo e senza interruzione ai propri servizi offerti attraverso la Piattaforma ma non potrà, in nessun caso, essere considerata responsabile qualora uno o più dei servizi erogati o dei contenuti a disposizione dell’utente risultino temporaneamente inaccessibili. A titolo esemplificativo, non potrà essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti o interruzioni di servizi conseguenti a cause di forza maggiore o per il non corretto funzionamento delle linee telefoniche o elettriche nazionali e/o mondiali. Aggiornamenti e altre funzionalità di notificazione nei servizi potrebbero non funzionare in tempo reale perché spesso dipendono da ritardi al di fuori del controllo di Sfeedo.

9.3 Inoltre, salvo i casi di dolo e colpa grave previsti dall’art. 1229 del cc, Sfeedo non potrà essere considerato responsabile per i danni comunque subiti dai propri utenti o da terzi, quale conseguenza dell’uso della Piattaforma.

9.4 Sfeedo, inoltre, non sarà in ogni caso responsabile per i danni che dovessero derivare:

  1. alla presenza di bug dell’applicazione, virus o malware;
  2. dalle conseguenze connesse alla sospensione e/o alla chiusura dell’account o inabilità da parte del utente dei servizi e delle informazioni sui prezzi.

9.5 Le transazioni poste in essere tra gli utenti sulla piattaforma sono concluse, gestite e regolate esclusivamente tra gli stessi Player e Consociato.

9.6 Sfeedo non garantisce agli utenti la possibilità di prendere parte alle sfide e non potrà essere in alcun caso ritenuta responsabile per la mancata adesione alla sfida proposta, né per la qualità dei beni acquistati dal Consociato, né per la conformità degli stessi a quanto illustrato dal Consociato nella propria lista.

10 – Modifica delle Condizioni Generali e dei servizi

10.1 Sfeedo si riserva il diritto di modificare in ogni momento le presenti Condizioni Generali e i servizi forniti, nonché interrompere definitivamente l’erogazione degli stessi senza che per questo l’utente possa vantare alcuna pretesa nei confronti di Sfeedo.

10.2 Il Fornitore si riserva anche il potere di sospendere l’erogazione dei servizi per effettuare interventi di manutenzione/aggiornamento; in tale ipotesi sarà avvisato per tempo degli interventi programmati.

10.3 Sfeedo si riserva il potere di modificare le Condizioni Generali della Piattaforma comunicando discrezionalmente la variazione o all’indirizzo mail fornito dall’utente o in occasione del primo accesso alla Piattaforma successivo alla modifica attraverso un banner. Nel primo caso, il mancato recesso nel termine di preavviso comporta l’accettazione delle Condizioni Generali; nel secondo caso chiederà all’utente di accettare con un flag la nuova versione delle Condizioni Generali.

10.4 Resta inteso tra le parti, che le modifiche sopra indicate non avranno alcun effetto sui rapporti nel frattempo già esauritisi.

11 – Legge applicabile e foro delle controversie

11.1 l presente contratto è regolato e deve essere interpretato ai sensi della legge italiana.

11.2 L’eventuale nullità o invalidità di una o più previsioni del presente Contratto, non travolge le altre disposizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali che, conseguentemente, dovranno ritenersi valide ed efficaci.

11.3 Salvo ove differentemente previsto dalla legislazione vigente, le controversie che dovessero insorgere tra Sfeedo e il Consociato in relazione al presente Contratto, incluse le controversie inerenti all’interpretazione, esecuzione e validità dello stesso, saranno di competenza esclusiva del foro di Parma.

12 – Policy privacy

12.1 In conformità a quanto previsto dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali, tutti i dati raccolti dal Fornitore, nell’ambito della fornitura dei servizi saranno trattati per finalità e con gli strumenti indicati nella Policy Privacy [INSERIRE LINK] che l’utente dichiara di aver letto, approvandone il contenuto, al momento della registrazione e accettazione delle presenti Condizioni Generali.

Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 del c.c., il Consociato dichiara di aver letto e di approvare espressamente le seguenti clausole: art. 2 “Durata del contratto e recesso”; art. 5 “Obblighi e responsabilità del Consociato”; art. 7 “Condizioni economiche”; art. 8 “Risoluzione del rapporto, sospensione o chiusura account”; art. 9 “Garanzia e limitazione delle responsabilità”; 10 “Modifica delle Condizioni Generali dei Servizi”; art. 11 “Legge applicabile e foro competente”

Sez. III Condizioni Generali di Servizio Consociato & Player

1 L’utente che voglia creare un account Consociato sulla Piattaforma, secondo quanto previsto dall’art. 1 della Sez. II ha anche la possibilità di decidere di operare sulla Piattaforma anche in veste di Player, creando un account Consociato & Player.

2 Il Consociato & Player sarà soggetto a tutte le condizioni previste dalla Sez. II di questo Contratto applicabili al Consociato, e in veste di Player sarà soggetto alle condizioni previste dalla Sez. I con riferimento agli articoli 4 “Utilizzo e funzionamento della piattaforma”, art. 5 “Obblighi e responsabilità dei Player”, per quanto compatibili con la posizione di Player assunti dal Consociato

3 Resta salvo che, a prescindere dalla soggezione del Consociato & Player all’art. 4 Sez. I allo stesso, nelle vesti di Player sarà inibito di poter selezionare nell’ambito di una sfida beni venduti nel proprio locale.